M.E.M.O.RI. Museo Euro-Mediterraneo dell’Oggetto Ri-fiutato

M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto RIfiutato, è un progetto artistico interculturale frutto di una ricerca in area euro-mediterranea volta ad aprire un museo itinerante partendo da oggetti, materiali e pratiche scartate e in disuso. M.E.M.O.RI. espone la sua mostra permanente, accoglie mostre temporanee di artisti e collettivi, propone percorsi didattici, gestisce l’archivio e i magazzini delle sue collezioni, con l’ufficio prestiti e la sezione acquisti. Tutti questi settori sono in realtà un gioco attraverso il quale porre domande ai luoghi sui temi dell’incontro, dello scambio e del concetto di RI-FIUTATO, con la doppia accezione di scartato e di “fiutato di nuovo”, per creare una seconda possibilità di vita alle cose e alle pratiche artigianali e rtistiche, attraverso l’upcycling art. Il progetto ha coinvolto 5 comunità appartenenti a 5 città portuali del Mediterraneo, in dialogo con 5 comunità lucane: Tunisi, Tetouan, Marsiglia, Genova, Malaga, Matera, Potenza, Muro Lucano, Bernalda e Venosa. Dopo un processo durato due anni sono nate installazioni interattive che raccontano questa mappa di scambi, incontri e attraversamenti, raccolte in un catalogo e trasformate in un gioco di carte e via APP: MEMORABILIA.

M.E.M.O.RI. – Museo Euro Mediterraneo Oggetti RiFiutati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *